Luciano Riva
9 nov 2024
Heterobasidion sulle Conifere in CittÃ
È stato rinvenuto per piante di Conifere in ambito urbano il fungo parassita Heterobasidion annosum.
Amilcare Mione
7 nov 2024
Il Parco di Villa Recalcati a Varese (parte prima)
Il parco di Villa Recalcati porta il nome dell'antica famiglia del patriziato milanese...
Dr. Eugenio Gervasini e Dr.ssa Beatrice Melone
6 nov 2024
La conservazione della biodiversità forestale dal bosco al vivaio
Il Regolamento Europeo 1143/2014 include 46 specie invasive tra le 88 considerate di interesse europeo, che hanno un impatto sugli ambienti
Dr.ssa Viviana Pacioni - Dr. Fulvio E. Caronni
1 nov 2024
La conservazione della biodiversità forestale dal bosco al vivaio
La produzione vivaistica forestale ha come obiettivo la propagazione di specie legnose a scopi selvicolturali e ambientali, per cui si...
Dr. Giacomo Brusa
28 ott 2024
I benefici dell'agricoltura all'ambiente: contrasto verde alla CO2 e miglioramento del paesaggio
Un'agricoltura diversificata e ben gestita può migliorare la biodiversità .
Luciano Riva
18 set 2024
Gymnopus e Meripilus, due pericolosi parassiti delle piante arboree
Gymnopus fusipes e Meripilus gigantheus, parassiti insidiosi di piante arboree, colpiscono gli apparati radicali