

Biodiversità che cambia (prima parte)
pesso non ci accorgiamo che la biodiversità , intesa come la variabilità di piante e animali che compongono gli ecosistemi naturali
Dr. Eugenio Gervasini e Dr.ssa Beatrice Melone
30 apr 2024


Il suolo per le piante arboree in ambito urbano
Il suolo questo sconosciuto si potrebbe dire per anticipare l'argomento. Nel senso che il terreno riveste ruoli importanti per gli alberi...

Luciano Riva
30 mar 2024


I giardini panteschi
Pantelleria, un'isola battuta dai venti, situata sotto la Sicilia e di fronte alla Tunisia, è un "edificio vulcanico", come amano...
Amilcare Mione
29 mar 2024


Parco di Villa del Grumello: il PNRR può trasformare un luogo in un giardino da abitare
Proprio un anno fa Rivista Habitat (n. 3/2022) ospitava un articolo dedicato al Giardino storico italiano e al nuovo programma di...
Anna Zottola
23 mar 2024


Piante e Vento, quale relazione con la potatura?
Lo studio delle reazioni tra vento e chioma delle piante adulte /mature è oggetto in questi decenni di numerosi studi. Soprattutto per le...
Fabrizio Buttè
21 mar 2024


I laghi: un’entità geografica e un ecosistema (seconda parte)
Il popolamento ittico costituisce il vertice della catena alimentare lacustre ed è costituito, nei laghi del distretto alpino cui...
Pietro Volta
18 mar 2024