

Bombe d’acqua o nubifragi: il territorio in che modo risponde?
Penso che essere uno scienziato sia sostanzialmente essere una persona dedicata alla lettura del “Libro della Natura”.
Paolo Pozzi
13 apr 2022


Piante e cambiamenti climatici (Climate change) relazioni e ...reazioni nei parchi storici
Da molto si parla di Cambiamenti climatici ed il loro effetto verso le piante. Come si comportano le piante ornamentali verso questa...
Fabrizio Buttè
13 apr 2022


Stabilità dei boschi artificiali di Conifere
Con sempre maggiore frequenza si verificano eventi meteorici eccezionali, in alcuni contesti le ripercussioni sono gravi, a parità di...

Luciano Riva
13 apr 2022


P.A.N. piano di azione nazionale in ambiente urbano; un passo avanti
La normativa che regola gli interventi in ambiente (extragricolo) è parte del Piano di Azione Nazionale (P.A.N.) che regola a 360°...
Fabrizio Buttè
13 apr 2022


Perchè io credo nella Scienza...
Perchè io credo nella Scienza e credo che non ci si debba interessare ai cambiamenti climatici ma solo alla problematica...
Paolo Pozzi
13 apr 2022


La bella Farnia di Villa Mylius a Varese
Alcune piante hanno notevole importanza. Per gli aspetti paesaggistici, per la loro vetustà, per il portamento, l'importanza culturale,...

Luciano Riva
13 apr 2022