

La sistemazione idraulica dei corsi d’acqua
La sistemazione idraulica dei corsi d’acqua per il risanamento del lago di Varese. Una delle problematiche del Lago di Varese è legata...
Paolo Pozzi
13 apr 2022


La valutazione della stabilità delle piante scienza o magia.
In questi 22 anni di valutazione fitostatica ho potuto percorrere gran parte dei metodi e delle innovazioni che la valutazione...
Fabrizio Buttè
13 apr 2022


Incarichi professionali di un Agronomo n.2
In quel giardino ubicato sulla sponda del Lago maggiore ero stato chiamato più volte negli ultimi anni. La maggior parte dei sopralluoghi...

Luciano Riva
13 apr 2022


Incarichi professionali di un Agronomo n.1
Era una giornata di fine estate quando ricevetti una telefonata da un Comune rivierasco, il tecnico dall'altra parte del telefono aveva...

Luciano Riva
13 apr 2022


Lo spostamento della foce
Lo spostamento della foce dei Torrenti Luna, La valle e Tinella nei conoidi lacustri del Lago di Varese. 1. Premessa Comparando le aree...
Pierercole Zuccato
13 apr 2022


La geologia del Vino e l'Olio del Lago di Varese
Si pensi che dei resti fossili della vite (conosciuta in letteratura scientifica come Vitis vinifera) sono stati rinvenuti addirittura...
Paolo Pozzi
13 apr 2022