

La ripresa dei boschi dopo gli incendi (2pt.)
Occuparsi di ambiente qualche volta, o quasi sempre, significa occuparsi anche delle persone che vivono in quell'ambiente. Nella...

Luciano Riva
13 apr 2022


La geografia fisica di Varese e l'informatica per sviluppare il territorio.
Il territorio di Varese raccoglie delle bellezze di insieme che nascono dalla sua storia geologica, che si definisce sostanzialmente per...
Paolo Pozzi
13 apr 2022


L'Oziorinco - Un ospite indesiderato nei vivai e nei giardini
In queste ultime stagioni le temperature invernali, favorevoli, hanno portato ad un aumento di oziorinco nei vivai e nei giardini. La...
Fabrizio Buttè
13 apr 2022


La ripresa dei boschi dopo gli incendi.
La struttura del bosco ha notevoli effetti sull'entità del danno da incendio, a seconda del tipo di piante presenti (arboree, arbustive,

Luciano Riva
13 apr 2022


Il valore del verde
In molti casi si dà per scontato che il verde di qualsiasi genere sia un dato di fatto c’è, è piacevole è gradito, ma non sempre. A volte...
Fabrizio Buttè
13 apr 2022


Cultura giardinieristica inglese
Recentemente l’Orticola Varesina si è recata a Londra per visitare una delle più importanti fiere del settore, il Chelsea Flower Show. La...

Luciano Riva
13 apr 2022